Previous slide
Next slide

Il rifugio

Apertura estate 2023 dal 23 giugno al 12 settembre

WEBCAM

webcam

METEO

Meteo

Il rifugio Chaligne apre ufficialmente il 21 giugno 2006 presso l’Alpe Chaligne (1943 m), nel comune di Gignod, lungo il sentiero che da Buthier sale verso la Pointe Chaligne.
Dalla frazione di Buthier si raggiunge l’Alpe Mendey e più avanti si imbocca il sentiero “3A” (tempo di percorrenza 1.15 h).
Il rifugio può essere raggiunto anche in mountain bike (percorso 5 km lungo la strada rurale).

TOUR DU MONT FALLèRE

Trekking tour nel cuore 
della Valle d’Aosta

Visita il sito

Carta di qualità 2008

Il rifugio Chaligne, con altri sette rifugi valdostani, ha ottenuto la Carta di qualità 2008, una certificazione voluta dall’Assessorato Regionale al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti, insieme con il dipartimento di Scienze merceologiche dell’Università degli studi di Torino, che contraddistingue le strutture che offrono un’accoglienza di qualità.

Tipica baita di montagna in pietra e legno

Il rifugio Chaligne è il risultato della ristrutturazione di una tipica baita di montagna in pietra e legno. Particolare l’attenzione all’aspetto eco-ambientale e al rispetto dell’architettura pre-esistente, con ampio recupero di materiali locali.

Gli arredi sono stati realizzati con legname derivato in parte da lavori di bonifica nella zona e trattato con prodotti eco-compatibili.

Ambiente

Il rifugio è dotato di pannelli solari per garantire un’ecologica produzione di acqua calda nonché l’integrazione del sistema di riscaldamento nei periodi meno caldi.

Gli interni sono arredati con gusto e amore per la tradizione locale.

Molte le escursioni verso gli alpeggi, seguendo itinerari guidati che permettono agli ospiti di osservare e conoscere l’ambiente e le attività locali.

Il Rifugio è convenzionato con i servizi termali delle Terme di Pré-Saint-Didier, Spa&Benessere

Ristorante

Il ristorante propone piatti e prodotti della tradizione valdostana valorizzando in particolare
prodotti caseari degli alpeggi attivi nella zona.

Camere

Il rifugio è dotato di 32 posti letto suddivisi in:

  • 1 camera da 4
  • 1 camera da 6
  • 1 camere da 8, agibile a portatori di handicap.
  • 1 camerata da 14

Tutte le camere sono dotate di servizi.
E’ anche prevista un’area bivacco invernale con 6 posti letto.

Prezzi

70/100 € per persona / per notte a seconda della sistemazione con mezza pensione

StarsBOX è più di un nido: è sintesi di riparo e viaggio, è una scatola di sogni, dove ubriacarsi di stelle e illuminarsi di fresche albe. Un po’ tenda e un pocapanna, offre protezione ma può aprirsi al cielo per mettere in scena quanto di più estetico sa offrire la natura.

Dove siamo

COME RAGGIUNGERCI

Da Aosta si segue la S.S. n. 27 in direzione Gran San Bernardo; oltrepassato il Comune di Gignod dopo 4 km. si incontra il bivio per Buthier sulla sinistra; si sale per altri 4 km. dove inizia la strada rurale.

Dal Tunnel del Gran San Bernardo si segue la S.S. n.27 in direzione Aosta; oltrepassato di Comune di Etroubles dopo 5 km si incontra il bivio per Buthier sulla destra; si sale per altri 4 km. dove inizia la strada rurale.

Per ulteriori informazioni:
E-mail: info@chaligne.com 
oppure info@hotelberthod.com
Cell.: +39 3483366924