Il rifugio Chaligne si trova presso l’Alpe Chaligne 1943 m lungo il sentiero che da Buthier sale verso la Pointe Chaligne.
Lo stesso sentiero sarà la via principale di accesso al rifugio per gli escursionisti.
Dalla Frazione di Buthier si raggiunge l’Alpe Mendey dove poco più avanti lungo la strada rurale si trova l’inizio del sentiero ben segnalato 3 A (tempo di percorrenza ore 1.15 segnavia 3A).
Dal rifugio si potranno effettuare diverse passeggiate sia verso gli alpeggi, seguendo itinerari guidati che permetteranno agli ospiti di meglio conoscere la realtà rurale della zona; sia verso i boschi circostanti ricchi, come in genere in tutta la Valle del Gran San Bernardo, di varietà faunistiche e floristiche con aspetti del tutto particolari rispetto alle altre valli valdostane.
La morfologia stessa della testata della valle consentono a varie specie di mammiferi di fruire di comodi accessi per migrazioni dalla confinante Svizzera. Alcuni nuclei di animali, in particolare cervidi, si sono ben insediati anche nel versante italiano. Per quanto concerne l’avifauna si possono invece osservare, soprattutto nel passo primaverile e quello autunnale, delle specie del tutto inconsuete per il settore alpino.